Chambre privée dans : chambre d'hôtes. Hôte : Umberto
2 voyageurs1 chambre1 lit1 salle de bain privée
Animaux acceptés
Les voyageurs recherchent souvent cet équipement
Conditions d'annulation
Ajoutez vos dates de voyage pour connaître les conditions d'annulation de ce séjour.
Règlement intérieur
Cet hôte n'autorise pas les fêtes ou les événements. Afficher les détails
“Sa Domu de sa Contissa” è un centro culturale polivalente.
Una particolare attenzione è rivolta alla diffusione ed alla valorizzazione della cultura sarda.
Per questo motivo viene privilegiato un turismo culturale che metta i visitatori in grado di conoscere d apprezzare i vari aspetti della cultura sarda. Di particolare pregio sono gli aspetti naturalistici, archeologici, storici, enogastronomici.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.sadomudesacontissa.com
Le logement
La tipologia edilizia è quella di una “casa a corte” in quanto tutte le costruzioni che la compongono si affacciano su un vasto cortile interno. Questa tipologia che è una delle tipologie caratteristiche delle abitazioni tradizionali della Sardegna in questo caso assume un aspetto particolarmente imponente in quanto applicata ad una casa cosiddetta “padronale”. La struttura portante di tutti gli edifici è in pietra, una marna calcarea tipica di questa zona.
Il complesso abitativo è stato completamente restaurato secondo i criteri della bioedilizia, curandone la conservazione delle caratteristiche tradizionali come il legno dei soffitti e dei solai, la pietra, che costituisce la struttura portante delle costruzioni ed è stata lasciata a vista sia all’interno che all’esterno, gli inserti realizzati con mattoncini tradizionali e le ceramiche dipinte a mano che conferiscono agli ambienti un aspetto caldo ed accogliente.
Dal portale principale si accede ad un vasto giardino su cui si affaccia il nucleo principale della casa che nel suo corpo centrale assolve ancora alla funzione di abitazione dell’attuale proprietario.
Sulla sinistra del vialetto di ingresso una costruzione un tempo adibita a deposito con recente ristrutturazione è diventata una sala polifunzionale che può essere ambiente di soggiorno e biblioteca ma può diventare sala di riunione oppure ospitare spettacoli teatrali o musicali, seminari o attività fisiche come yoga, pilates o essere ancora sala di meditazione.
Oltrepassando questa struttura si accede al cortile laterale su cui si affacciano tutte le altre costruzioni che ora sono dedicate all’accoglienza ed allo svolgimento delle attività culturali.
Sulla sinistra la cucina rustica che svolge anche la funzione di cantina e di dispensa e di fronte l’ampio porticato che un tempo fu la “lolla dei buoi” ed ora ospita il forno tradizionale ed un grande barbecue ed è il luogo in cui nella buona stagione si svolgono manifestazioni all’aperto, sagre, pranzi.
Continuando nel cortile laterale sulla sinistra oltre la lolla si trova l’orto sinergico che ha preso il posto del grande fienile purtroppo crollato, mentre sulla destra la costruzione che era un tempo l’abitazione de “su sozzu” colui che dirigeva i lavori agricoli per conto dei nobili proprietari, ora è stata in parte ristrutturata ed vi si trovano le stanze dedicate all’accoglienza.
Accès des voyageurs
Gli Ospiti avranno a disposizione una stanza spaziosa, con ingresso indipendente dal giardino, le cui pareti sono di un piacevole tenue color viola pervinca. Alla stanza è annesso un bagno in cui risalta il contrasto tra il giallo del rivestimento ceramico ed il viola delle pareti realizzate con stucco a calce.
Esternamente alla stanza, e di pertinenza esclusivo di essa, un salottino in vimini per il relax all'aria aperta.
La stanza è accessibile per portatori di handicap
La colazione verrà servita nella cucina della residenza che si trova nell'edificio principale del complesso.
Una particolare attenzione è rivolta alla diffusione ed alla valorizzazione della cultura sarda.
Per questo motivo viene privilegiato un turismo culturale che metta i visitatori in grado di conoscere d apprezzare i vari aspetti della cultura sarda. Di particolare pregio sono gli aspetti naturalistici, archeologici, storici, enogastronomici.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.sadomudesacontissa.com
Le logement
La tipologia edilizia è quella di una “casa a corte” in quanto tutte le costruzioni che la compongono si affacciano su un vasto cortile interno. Questa tipologia che è una delle tipologie caratteristiche delle abitazioni tradizionali della Sardegna in questo caso assume un aspetto particolarmente imponente in quanto applicata ad una casa cosiddetta “padronale”. La struttura portante di tutti gli edifici è in pietra, una marna calcarea tipica di questa zona.
Il complesso abitativo è stato completamente restaurato secondo i criteri della bioedilizia, curandone la conservazione delle caratteristiche tradizionali come il legno dei soffitti e dei solai, la pietra, che costituisce la struttura portante delle costruzioni ed è stata lasciata a vista sia all’interno che all’esterno, gli inserti realizzati con mattoncini tradizionali e le ceramiche dipinte a mano che conferiscono agli ambienti un aspetto caldo ed accogliente.
Dal portale principale si accede ad un vasto giardino su cui si affaccia il nucleo principale della casa che nel suo corpo centrale assolve ancora alla funzione di abitazione dell’attuale proprietario.
Sulla sinistra del vialetto di ingresso una costruzione un tempo adibita a deposito con recente ristrutturazione è diventata una sala polifunzionale che può essere ambiente di soggiorno e biblioteca ma può diventare sala di riunione oppure ospitare spettacoli teatrali o musicali, seminari o attività fisiche come yoga, pilates o essere ancora sala di meditazione.
Oltrepassando questa struttura si accede al cortile laterale su cui si affacciano tutte le altre costruzioni che ora sono dedicate all’accoglienza ed allo svolgimento delle attività culturali.
Sulla sinistra la cucina rustica che svolge anche la funzione di cantina e di dispensa e di fronte l’ampio porticato che un tempo fu la “lolla dei buoi” ed ora ospita il forno tradizionale ed un grande barbecue ed è il luogo in cui nella buona stagione si svolgono manifestazioni all’aperto, sagre, pranzi.
Continuando nel cortile laterale sulla sinistra oltre la lolla si trova l’orto sinergico che ha preso il posto del grande fienile purtroppo crollato, mentre sulla destra la costruzione che era un tempo l’abitazione de “su sozzu” colui che dirigeva i lavori agricoli per conto dei nobili proprietari, ora è stata in parte ristrutturata ed vi si trovano le stanze dedicate all’accoglienza.
Accès des voyageurs
Gli Ospiti avranno a disposizione una stanza spaziosa, con ingresso indipendente dal giardino, le cui pareti sono di un piacevole tenue color viola pervinca. Alla stanza è annesso un bagno in cui risalta il contrasto tra il giallo del rivestimento ceramico ed il viola delle pareti realizzate con stucco a calce.
Esternamente alla stanza, e di pertinenza esclusivo di essa, un salottino in vimini per il relax all'aria aperta.
La stanza è accessibile per portatori di handicap
La colazione verrà servita nella cucina della residenza che si trova nell'edificio principale del complesso.
“Sa Domu de sa Contissa” è un centro culturale polivalente.
Una particolare attenzione è rivolta alla diffusione ed alla valorizzazione della cultura sarda.
Per questo motivo viene privilegiato un turismo culturale che metta i visitatori in grado di conoscere d apprezzare i vari aspetti della cultura sarda. Di particolare pregio sono gli aspetti naturalistici, archeologici, storici, enogastronomici.
… lire la suite
Una particolare attenzione è rivolta alla diffusione ed alla valorizzazione della cultura sarda.
Per questo motivo viene privilegiato un turismo culturale che metta i visitatori in grado di conoscere d apprezzare i vari aspetti della cultura sarda. Di particolare pregio sono gli aspetti naturalistici, archeologici, storici, enogastronomici.
… lire la suite
Couchages
Chambre 1
1 lit queen size
Équipements
Parking gratuit sur place
Cuisine
Lave-linge
Climatisation
Petit déjeuner
Équipements de base
Porte de la chambre avec verrou
Cintres
Indisponible : Détecteur de monoxyde de carbone
Indisponible : Détecteur de fumée
Accessibilité
Entrer dans le logement
Accès à l'entrée bien éclairé
Chambre
Pas d'escaliers ou de marches pour entrer
Entrée large
Espace supplémentaire autour du lit
Sélectionnez la date d'arrivée
Ajoutez vos dates de voyage pour voir le prix exact
Arrivée
Ajouter une date
Départ
Ajouter une date
Emplacement
Selegas, Sardegna, Italie
Selegas è posto a circa 40 chilometri da Cagliari, nella zona centrale della Sardegna e questa posizione rende accessibili per il visitatore diversi siti di interesse naturalistico ed archeologico. Nel raggio di 30 Km in auto sono situati i seguenti siti archeologici: la Reggia Nuragica di Barumini, il Nuraghe Arrubiu a Orroli, Il Santuario Nuragico di S. Vittoria a Serri, L'insediamento nuragico ed il museo di Genna Maria a Villanovaforru, I Menir di Pranu Muttedu a Goni, Il museo del territorio e la Tomba dei Giganti della Giara di Serri. Mentre i siti naturalistici facilmente raggiungibili sono La Giara di Gesturi, Il lago Mulargia e quello sul Flumendosa, Il Monte Arci, i boschi ed il parco di Laconi.
Selegas è posto a circa 40 chilometri da Cagliari, nella zona centrale della Sardegna e questa posizione rende accessibili per il visitatore diversi siti di interesse naturalistico ed archeologico. Nel raggio d…
- 2 commentaires
- Identité vérifiée
Sono laureato in ingegneria e nella vita ho fatto l'insegnante. Ora sono in pensione.
Pour protéger votre paiement, ne transférez jamais d'argent et ne communiquez pas en dehors du site ou de l'application Airbnb.
À savoir
Règlement intérieur
Arrivée : 18:00 - 20:00
Départ : 10:00
Pas de fête ni de soirée
Animaux de compagnie acceptés
Logement fumeur
Les séjours longue durée (28 jours ou plus) sont autorisés
Santé et sécurité
Les consignes d'Airbnb en matière de distanciation sociale et d'autres consignes liées au COVID-19 s'appliquent.
Aucune indication de la présence d'un détecteur de monoxyde de carbone En savoir plus
Aucune indication de la présence d'un détecteur de fumée En savoir plus
Conditions d'annulation
Découvrez d'autres possibilités d'hébergement à Selegas et dans ses environs
Plus d'hébergements à Selegas :