Guidebook for Verona

Lucrezia
Guidebook for Verona

Sightseeing

consiglio un a visita a castel vecchio sopratutto alle famiglie con bambini per la particolare suggestione creata dal castello e tutte le sue opere all' interno
256 recommandé par les habitants
Castelvecchio
2 Corso Castelvecchio
256 recommandé par les habitants
consiglio un a visita a castel vecchio sopratutto alle famiglie con bambini per la particolare suggestione creata dal castello e tutte le sue opere all' interno
La Porta Borsari è una porta delle mura romane di Verona. In età romana aveva il nome di Porta Iovia per la presenza del vicino tempietto dedicato a Giove Lustrale.
52 recommandé par les habitants
Porte Borsari
57A Corso Porta Borsari
52 recommandé par les habitants
La Porta Borsari è una porta delle mura romane di Verona. In età romana aveva il nome di Porta Iovia per la presenza del vicino tempietto dedicato a Giove Lustrale.
Porta Leoni è una porta romana di Verona. Non si conosce la denominazione con cui era conosciuta in età romana. Nel medioevo era conosciuta come Porta San Fermo, per la vicinanza all'omonima chiesa.
11 recommandé par les habitants
Porte des Lions
Via Leoni
11 recommandé par les habitants
Porta Leoni è una porta romana di Verona. Non si conosce la denominazione con cui era conosciuta in età romana. Nel medioevo era conosciuta come Porta San Fermo, per la vicinanza all'omonima chiesa.
Porta Nuova è una monumentale porta di Verona fatta erigere tra il 1532 ed il 1540 su progetto dell'architetto Michele Sanmicheli.
10 recommandé par les habitants
Porta Nuova
1 Corso Porta Nuova
10 recommandé par les habitants
Porta Nuova è una monumentale porta di Verona fatta erigere tra il 1532 ed il 1540 su progetto dell'architetto Michele Sanmicheli.
Porta Vescovo è una delle porte di Verona, risalente al periodo scaligero e successivamente rifatta nel corso del XVI secolo sotto la Serenissima e del XIX secolo sotto la dominazione austriaca.
Porta Vescovo
10a Salita XX Settembre
Porta Vescovo è una delle porte di Verona, risalente al periodo scaligero e successivamente rifatta nel corso del XVI secolo sotto la Serenissima e del XIX secolo sotto la dominazione austriaca.
il ponte pietra è l'unico ponte di epoca romana rimasto a Verona,ristrutturato più volte nella storia
197 recommandé par les habitants
Ponte Pietra
197 recommandé par les habitants
il ponte pietra è l'unico ponte di epoca romana rimasto a Verona,ristrutturato più volte nella storia
ll Teatro romano di Verona è un teatro all'aperto costruito nel I secolo a.C presso il colle San Pietro, sulla riva destra dell'Adige dentro il perimetro delle mura romane di Verona.
204 recommandé par les habitants
Musée archéologique du théâtre romain
2 Rigaste Redentore
204 recommandé par les habitants
ll Teatro romano di Verona è un teatro all'aperto costruito nel I secolo a.C presso il colle San Pietro, sulla riva destra dell'Adige dentro il perimetro delle mura romane di Verona.
Il Ponte della Vittoria si trova sul fiume Adige. Deve il suo nome alla vittoria di Vittorio Veneto, battaglia che ha portato alla sconfitta dell'Impero Austro-Ungarico nella Prima guerra mondiale.
Ponte della Vittoria
Ponte della Vittoria
Il Ponte della Vittoria si trova sul fiume Adige. Deve il suo nome alla vittoria di Vittorio Veneto, battaglia che ha portato alla sconfitta dell'Impero Austro-Ungarico nella Prima guerra mondiale.
è la piazza più antica di Verona, e sorge sopra l'area del foro romano. Nell'età romana era il centro della vita politica ed economica. é anche considerata la piazza piazza italiana più amata al mondo
207 recommandé par les habitants
Piazza delle Erbe
Piazza Erbe
207 recommandé par les habitants
è la piazza più antica di Verona, e sorge sopra l'area del foro romano. Nell'età romana era il centro della vita politica ed economica. é anche considerata la piazza piazza italiana più amata al mondo
è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta. Si tratta di uno dei grandi fabbricati con il miglior grado di conservazione.
641 recommandé par les habitants
Arène de Vérone
1 P.za Bra
641 recommandé par les habitants
è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta. Si tratta di uno dei grandi fabbricati con il miglior grado di conservazione.
situate nel centro storico di Verona, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le arche (o tombe) di alcuni della famiglia.
87 recommandé par les habitants
Tombeaux des Scaliger
4 Via S. Maria Antica
87 recommandé par les habitants
situate nel centro storico di Verona, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le arche (o tombe) di alcuni della famiglia.
fu voluta dalla potente famiglia Lamberti (successivamente bandita da Verona ed estintasi), che iniziò a farla costruire nell'secolo XI. A quell'epoca risale la parte in conci di cotto e tufo
103 recommandé par les habitants
Tour des Lamberti
1 Via della Costa
103 recommandé par les habitants
fu voluta dalla potente famiglia Lamberti (successivamente bandita da Verona ed estintasi), che iniziò a farla costruire nell'secolo XI. A quell'epoca risale la parte in conci di cotto e tufo
La cattedrale di Santa Maria Matricolare è il principale luogo di culto cattolico della città di Verona, sede vescovile dell'omonima diocesi.
100 recommandé par les habitants
Cathédrale de Vérone
21 Piazza Duomo
100 recommandé par les habitants
La cattedrale di Santa Maria Matricolare è il principale luogo di culto cattolico della città di Verona, sede vescovile dell'omonima diocesi.
La casa di Giulietta è un palazzo medievale di Verona, situato in via Cappello, a poca distanza dalla centrale piazza delle Erbe.
279 recommandé par les habitants
Maison de Juliette
23 Via Cappello
279 recommandé par les habitants
La casa di Giulietta è un palazzo medievale di Verona, situato in via Cappello, a poca distanza dalla centrale piazza delle Erbe.
Si sviluppa su tre livelli e l'attuale struttura fu impostata nel X-XI secolo.Tra le numerose opere d'arte, ospita un capolavoro di Andrea Mantegna, la pala di San Zeno.
142 recommandé par les habitants
Basilique San Zeno Maggiore
2 Piazza San Zeno
142 recommandé par les habitants
Si sviluppa su tre livelli e l'attuale struttura fu impostata nel X-XI secolo.Tra le numerose opere d'arte, ospita un capolavoro di Andrea Mantegna, la pala di San Zeno.