Guidebook for Pozzuoli

Bella
Guidebook for Pozzuoli

Arts & Culture

Il Rione Terra è un agglomerato urbano che costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, nella città metropolitana di Napoli, abitato fin dal II secolo a.C. Si trova su una piccola altura che per
42 recommandé par les habitants
Rione Terra
42 recommandé par les habitants
Il Rione Terra è un agglomerato urbano che costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, nella città metropolitana di Napoli, abitato fin dal II secolo a.C. Si trova su una piccola altura che per

Sightseeing

A Pozzuoli c'è un vulcano ancora altivo ed è visitabile: "piazza di Efesto" era il nome che il geografo greco Strabone nel I° secolo a.C. aveva dato alla solfatara, attribuendo alla presenza del dio d
7 recommandé par les habitants
Camping Internazionale Vulcano Solfatara
161 Via Solfatara
7 recommandé par les habitants
A Pozzuoli c'è un vulcano ancora altivo ed è visitabile: "piazza di Efesto" era il nome che il geografo greco Strabone nel I° secolo a.C. aveva dato alla solfatara, attribuendo alla presenza del dio d
I Campi Flegrei sono un territorio unico al mondo: un sistema vulcanico in piena attività soggetto a fenomeni bradisismici (lenti abbassamenti e innalzamenti del suolo) e di erosione marina. In pochi
6 recommandé par les habitants
Naples Campi Flegrei station
6 recommandé par les habitants
I Campi Flegrei sono un territorio unico al mondo: un sistema vulcanico in piena attività soggetto a fenomeni bradisismici (lenti abbassamenti e innalzamenti del suolo) e di erosione marina. In pochi
Il Monte Nuovo, formatosi nel 1538 dopo un'eruzione da cui ebbe origine la collina craterica che si erge tra Lucrino e Arco Felice, è il vulcano più recente dei Campi Flegrei. l'Oasi molto panoramica,
11 recommandé par les habitants
Monte Nuovo
11 recommandé par les habitants
Il Monte Nuovo, formatosi nel 1538 dopo un'eruzione da cui ebbe origine la collina craterica che si erge tra Lucrino e Arco Felice, è il vulcano più recente dei Campi Flegrei. l'Oasi molto panoramica,

Everything Else

Qui si trova l'Antro della Sibilla, grotta scavata nel tufo che la leggenda identifica con il luogo dove la sacerdotessa di Apollo emanava i suoi oracoli. (Virgilio, Eneide, Libro VI).
13 recommandé par les habitants
Cuma station
13 recommandé par les habitants
Qui si trova l'Antro della Sibilla, grotta scavata nel tufo che la leggenda identifica con il luogo dove la sacerdotessa di Apollo emanava i suoi oracoli. (Virgilio, Eneide, Libro VI).