Guidebook for Rome

Erder
Guidebook for Rome

Food Scene

Ristorante di buona qualità dove mangiare le specialità della cucina italiana. Non è un posto turistico e si mangia molto bene spendendo il giusto.
66 recommandé par les habitants
L'Isola della Pizza
45 Via degli Scipioni
66 recommandé par les habitants
Ristorante di buona qualità dove mangiare le specialità della cucina italiana. Non è un posto turistico e si mangia molto bene spendendo il giusto.
Ristorante molto carino e alla moda. Si mangia molto bene ed è frequentato da molti giovani
255 recommandé par les habitants
La Zanzara
84 Via Crescenzio
255 recommandé par les habitants
Ristorante molto carino e alla moda. Si mangia molto bene ed è frequentato da molti giovani
Ottima scelta per mangiare la vera pizza romana.
82 recommandé par les habitants
Giacomelli
25 Via Emilio Faà di Bruno
82 recommandé par les habitants
Ottima scelta per mangiare la vera pizza romana.
La vera cucina tipica romana. Un ristorante dove si mangiano le vere specialità romanesche. Punto di ritrovo per turisti e romani.
189 recommandé par les habitants
Felice a Testaccio
29 Via Mastro Giorgio
189 recommandé par les habitants
La vera cucina tipica romana. Un ristorante dove si mangiano le vere specialità romanesche. Punto di ritrovo per turisti e romani.
Buon ristorante sito in una bellissima piazzetta romana ad un passo da Piazza Navona. Specialità tipiche e ottimi vini.
22 recommandé par les habitants
Trattoria da Luigi
23/24 Piazza Sforza Cesarini
22 recommandé par les habitants
Buon ristorante sito in una bellissima piazzetta romana ad un passo da Piazza Navona. Specialità tipiche e ottimi vini.

Drinks & Nightlife

Posto molto carino per bere qualcosa ed ascoltare buona musica.
60 recommandé par les habitants
Fonclea Srl
82a Via Crescenzio
60 recommandé par les habitants
Posto molto carino per bere qualcosa ed ascoltare buona musica.
Una delle discoteche storiche di Roma, vicina alla famosa Via Veneto.
19 recommandé par les habitants
Jackie O'
11 Via Boncompagni
19 recommandé par les habitants
Una delle discoteche storiche di Roma, vicina alla famosa Via Veneto.
Un altro locale storico di Roma frequentatissimo e pieno di giovani e di musica disco.
48 recommandé par les habitants
La Cabala
25c Via dei Soldati
48 recommandé par les habitants
Un altro locale storico di Roma frequentatissimo e pieno di giovani e di musica disco.
Il classico pub irlandese dove bere ottima birra.
24 recommandé par les habitants
Morrison's
88 Via Ennio Quirino Visconti
24 recommandé par les habitants
Il classico pub irlandese dove bere ottima birra.

Arts & Culture

Non si può venire a Roma senza aver visitato i Musei Vaticani ricchi di storia e di arte.
1756 recommandé par les habitants
Vatican Museums
1756 recommandé par les habitants
Non si può venire a Roma senza aver visitato i Musei Vaticani ricchi di storia e di arte.
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della città di Roma. Il vero simbolo di Roma!
2612 recommandé par les habitants
Colisée
1 Piazza del Colosseo
2612 recommandé par les habitants
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della città di Roma. Il vero simbolo di Roma!
I Musei capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma e fanno parte del "Sistema dei musei in comune". Utilizzano una superficie espositiva di 12.977 m².
427 recommandé par les habitants
Louve du Capitole
1 Piazza del Campidoglio
427 recommandé par les habitants
I Musei capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma e fanno parte del "Sistema dei musei in comune". Utilizzano una superficie espositiva di 12.977 m².

Sightseeing

La celeberrima piazza, notevole esempio di architettura ed urbanistica barocca, è dedicata all'omonimo santo ed è quotidiano punto d'incontro per migliaia di fedeli cattolici provenienti da tutto il mondo.
413 recommandé par les habitants
Roma S. Pietro station
413 recommandé par les habitants
La celeberrima piazza, notevole esempio di architettura ed urbanistica barocca, è dedicata all'omonimo santo ed è quotidiano punto d'incontro per migliaia di fedeli cattolici provenienti da tutto il mondo.
Piazza Navona è un simbolo della Roma barocca, con elementi architettonici e scultorici di Gian Lorenzo Bernini (la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della piazza, che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata, i quattro angoli della Terra), Francesco Borromini e Girolamo Rainaldi (la chiesa di Sant'Agnese in Agone, davanti alla fontana del Bernini) e Pietro da Cortona (autore degli affreschi della galleria di Palazzo Pamphilj).
1722 recommandé par les habitants
Place Navone
Piazza Navona
1722 recommandé par les habitants
Piazza Navona è un simbolo della Roma barocca, con elementi architettonici e scultorici di Gian Lorenzo Bernini (la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della piazza, che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata, i quattro angoli della Terra), Francesco Borromini e Girolamo Rainaldi (la chiesa di Sant'Agnese in Agone, davanti alla fontana del Bernini) e Pietro da Cortona (autore degli affreschi della galleria di Palazzo Pamphilj).
Il vero quartiere romano, ricco di storia, cultura e pieno di ristoranti tipici della tradizione enogastronomici romanesca.Al tempo della fondazione di Roma la zona di Trastevere era una terra ostile che apparteneva agli Etruschi di Veio (litus tuscus o ripa veiens), contesa con la neonata città perché strategica per il controllo del fiume, del guado dell'Isola Tiberina e dell'antico porto fluviale. Venne poi collegata con il resto della città tramite il ponte Sublicio, da cui partiva la via Campana verso le saline sul mar Tirreno e in seguito la via Aurelia verso le città etrusche. In età repubblicana, si popolò di quei lavoratori le cui attività erano legate al fiume, come marinai e pesca
1330 recommandé par les habitants
Trastevere
1330 recommandé par les habitants
Il vero quartiere romano, ricco di storia, cultura e pieno di ristoranti tipici della tradizione enogastronomici romanesca.Al tempo della fondazione di Roma la zona di Trastevere era una terra ostile che apparteneva agli Etruschi di Veio (litus tuscus o ripa veiens), contesa con la neonata città perché strategica per il controllo del fiume, del guado dell'Isola Tiberina e dell'antico porto fluviale. Venne poi collegata con il resto della città tramite il ponte Sublicio, da cui partiva la via Campana verso le saline sul mar Tirreno e in seguito la via Aurelia verso le città etrusche. In età repubblicana, si popolò di quei lavoratori le cui attività erano legate al fiume, come marinai e pesca
La Piazze dove fu bruciato l'eretico Giordano Bruno. Il suo mercato tradizionale, i locali e la movida di Roma.
787 recommandé par les habitants
Campo de' Fiori
Campo de' Fiori
787 recommandé par les habitants
La Piazze dove fu bruciato l'eretico Giordano Bruno. Il suo mercato tradizionale, i locali e la movida di Roma.
Il Gianicolo è un colle romano, prospiciente la riva destra del Tevere e la cui altezza massima è 88 metri. Non fa parte del novero dei sette colli tradizionali. Un punto dove ammirare una splendida veduta di Roma.
363 recommandé par les habitants
Terrasse du Janicule
Salita di Sant'Onofrio
363 recommandé par les habitants
Il Gianicolo è un colle romano, prospiciente la riva destra del Tevere e la cui altezza massima è 88 metri. Non fa parte del novero dei sette colli tradizionali. Un punto dove ammirare una splendida veduta di Roma.
Il Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi (600 m di lunghezza per 140 m di larghezza), è collegato dalla leggenda alle origini stesse della città: qui infatti ebbe luogo il ratto delle Sabine che segna uno dei primi importanti eventi della città di Roma.
161 recommandé par les habitants
Circo Massimo station
161 recommandé par les habitants
Il Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi (600 m di lunghezza per 140 m di larghezza), è collegato dalla leggenda alle origini stesse della città: qui infatti ebbe luogo il ratto delle Sabine che segna uno dei primi importanti eventi della città di Roma.
Il progetto della piazza del Campidoglio fu voluto da papa Paolo III e affidato a Michelangelo. Furono quindi costruiti il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, attuali sedi dei Musei Capitolini. Nella piazza realizzata secondo il progetto di Michelangelo era già stata collocata la celebre statua equestre di Marco Aurelio e una nuova scala di accesso, la Cordonata, che permetteva la salita anche a cavallo, grazie ai gradini bassi e in pendio. Sui resti del tempio di Giunone Moneta era sorta la basilica di Santa Maria in Aracoeli a cui si accedeva con una ripida scalinata, e il suo convento, poi distrutto per ottenere lo spazio necessario alla costruzione del Vittoriano.
185 recommandé par les habitants
Campidoglio
Piazza del Campidoglio
185 recommandé par les habitants
Il progetto della piazza del Campidoglio fu voluto da papa Paolo III e affidato a Michelangelo. Furono quindi costruiti il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, attuali sedi dei Musei Capitolini. Nella piazza realizzata secondo il progetto di Michelangelo era già stata collocata la celebre statua equestre di Marco Aurelio e una nuova scala di accesso, la Cordonata, che permetteva la salita anche a cavallo, grazie ai gradini bassi e in pendio. Sui resti del tempio di Giunone Moneta era sorta la basilica di Santa Maria in Aracoeli a cui si accedeva con una ripida scalinata, e il suo convento, poi distrutto per ottenere lo spazio necessario alla costruzione del Vittoriano.

Parks & Nature

Villa Borghese è un grande parco nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti
2099 recommandé par les habitants
Villa Borghese
Piazzale Napoleone I
2099 recommandé par les habitants
Villa Borghese è un grande parco nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti
Villa Doria Pamphilj è una residenza storica che comprende il più grande parco pubblico urbano di Roma (184 ettari), situata appena fuori dalle mura nel quartiere Gianicolense, sulle propaggini occidentali del Gianicolo, compresa tra via Aurelia Antica e via Vitellia. Al suo interno sorge il Casino del Bel Respiro o Algardi, che è sede di rappresentanza ufficiale del governo italiano. Trae origine dalla tenuta di campagna dell'omonima famiglia nobile romana, progettata da Alessandro Algardi e Giovanni Francesco Grimaldi nel Seicento, dalla fusione di diverse vigne preesistenti[2]. Fu espropriata nel corso del Novecento, divisa in due nel 1960 per l'apertura di via Leone XIII (tratto della v
1002 recommandé par les habitants
Villa Doria Pamphili
1002 recommandé par les habitants
Villa Doria Pamphilj è una residenza storica che comprende il più grande parco pubblico urbano di Roma (184 ettari), situata appena fuori dalle mura nel quartiere Gianicolense, sulle propaggini occidentali del Gianicolo, compresa tra via Aurelia Antica e via Vitellia. Al suo interno sorge il Casino del Bel Respiro o Algardi, che è sede di rappresentanza ufficiale del governo italiano. Trae origine dalla tenuta di campagna dell'omonima famiglia nobile romana, progettata da Alessandro Algardi e Giovanni Francesco Grimaldi nel Seicento, dalla fusione di diverse vigne preesistenti[2]. Fu espropriata nel corso del Novecento, divisa in due nel 1960 per l'apertura di via Leone XIII (tratto della v

Shopping

Una delle vie più famose per lo shopping.
769 recommandé par les habitants
Via Cola di Rienzo
Via Cola di Rienzo
769 recommandé par les habitants
Una delle vie più famose per lo shopping.