La guida di Daniela

Daniela
La guida di Daniela

Musei esperienziali

E' proprio nel cuore della città un oasi di bellezza nel traffico convulso della city. Ospita sempre mostre di grande rilievo e la sua location è fantastica. Accedere nel suo giardino è un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire la Pescara di D'Annunzio e altri intellettuali. Tra un aperitivo e un calice,vale la pena immergersi in questo spazio vocato alla bellezza
9 recommandé par les habitants
Museo Paparella Treccia Devlet
1 Viale Regina Margherita
9 recommandé par les habitants
E' proprio nel cuore della città un oasi di bellezza nel traffico convulso della city. Ospita sempre mostre di grande rilievo e la sua location è fantastica. Accedere nel suo giardino è un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire la Pescara di D'Annunzio e altri intellettuali. Tra un aperitivo e un calice,vale la pena immergersi in questo spazio vocato alla bellezza

Le Guide ai Quartieri

La scheda quartieri fornisce indicazioni A) sulle distanze del quartiere dai punti nevralgici della mobilità B) il sapore del quartiere -l'atmosfera C) l'utenza a cui si rivolge D) presenza di attrattive turistiche ed enogastronomiche E) la facilità con cui può essere raggiunto
Questo è il mio quartiere. Scelto perchè è a 5 minuti(rigorosamente a piedi) da tutto:Mare-stazione ferroviaria e bus-centro shopping-centro movida-spiaggia-pista ciclabile - Fiume e passeggiata sul fiume. Qui oltre a rilassarsi ,assaggiare gelati buonissimi e recarsi nei forni artigianali della zona,si scoprono le radici della città .Merita una visita il Parco Colle del Telegrafo: splendida la veduta,bella l'area verde,ma interessante il contenuto archeologico .Già dal lontano 1964, nel corso della costruzione di via Fonte Borea un gruppo di giovani dell’epoca, fra i quali i noti Franco Summa e Massimo Palladini, rinvennero, sui bordi della carreggiata numeroso materiale risalente al neolitico costituente con molta probabilità lo scarico di un villaggio ubicato sul pianoro sovrastante, appunto il Colle del Telegrafo. Chiese ,tanto verde per bambini e adulti,mercatini rionali, pizzerie e fast food locale (arrosticini,focacce e fiadoni) ne fanno un quartiere di grande pregio.
Colli
Questo è il mio quartiere. Scelto perchè è a 5 minuti(rigorosamente a piedi) da tutto:Mare-stazione ferroviaria e bus-centro shopping-centro movida-spiaggia-pista ciclabile - Fiume e passeggiata sul fiume. Qui oltre a rilassarsi ,assaggiare gelati buonissimi e recarsi nei forni artigianali della zona,si scoprono le radici della città .Merita una visita il Parco Colle del Telegrafo: splendida la veduta,bella l'area verde,ma interessante il contenuto archeologico .Già dal lontano 1964, nel corso della costruzione di via Fonte Borea un gruppo di giovani dell’epoca, fra i quali i noti Franco Summa e Massimo Palladini, rinvennero, sui bordi della carreggiata numeroso materiale risalente al neolitico costituente con molta probabilità lo scarico di un villaggio ubicato sul pianoro sovrastante, appunto il Colle del Telegrafo. Chiese ,tanto verde per bambini e adulti,mercatini rionali, pizzerie e fast food locale (arrosticini,focacce e fiadoni) ne fanno un quartiere di grande pregio.