La guida di Roberta

Roberta
La guida di Roberta

Visite turistiche

Nel mese di MAGGIO assolutamente da non perdere per la sua incantevole fioritura .
La Conca Dei Rododendri
10 Strada Provinciale 232 Panoramica Zegna
Nel mese di MAGGIO assolutamente da non perdere per la sua incantevole fioritura .
Il Bosco del Sorriso è un'area dell ' Oasi Zegna, in cui si può trarre beneficio dall' influenza bioenergetica degli alberi. Un percorso adatto a tutti adulti e bambini, con indicazioni e postazioni dove soffermarsi, per respirare, ascoltare e osservare il bosco composto da larici,abeti rossi e bianchi,betulle e faggi. Per i più piccoli,tre grandi libri di cedro in magiche radure di faggi per leggere o farsi raccontare le favole del Bosco Facilmente raggiungibile dal Bocchetto Sessera, luogo in cui si parcheggia l auto per poi prendere il sentiero che porta al bosco. Il sentiero prosegue fino all' Alpe Artignaga,favoloso agglomerato di baite di pietra,dove esiste anche un rifugio CAI che su prenotazione è possibile affittare. Tempo di percorrenza 1 h e 15 Min. Dislivello 50 Mt distanza 4,8 km
Bosco del Sorriso
Il Bosco del Sorriso è un'area dell ' Oasi Zegna, in cui si può trarre beneficio dall' influenza bioenergetica degli alberi. Un percorso adatto a tutti adulti e bambini, con indicazioni e postazioni dove soffermarsi, per respirare, ascoltare e osservare il bosco composto da larici,abeti rossi e bianchi,betulle e faggi. Per i più piccoli,tre grandi libri di cedro in magiche radure di faggi per leggere o farsi raccontare le favole del Bosco Facilmente raggiungibile dal Bocchetto Sessera, luogo in cui si parcheggia l auto per poi prendere il sentiero che porta al bosco. Il sentiero prosegue fino all' Alpe Artignaga,favoloso agglomerato di baite di pietra,dove esiste anche un rifugio CAI che su prenotazione è possibile affittare. Tempo di percorrenza 1 h e 15 Min. Dislivello 50 Mt distanza 4,8 km
Il Santuario si trova a 2 km da Trivero in zona circondata da pascolie boschi. La tradizione narra che agli inizi del 500 una pastorella sordomuti dalla nascita abbia ricevuto la grazia della parola e dell'ascolto. In seguito fu eretta la Chiesa Antica a cui seguí nel XVII sec. La Chiesa più grande. La Chiesa antica conserva una nicchia marmorea con la statua lignea di Maria detta appunto della Brughiera.
Brughiera sanctuary
Il Santuario si trova a 2 km da Trivero in zona circondata da pascolie boschi. La tradizione narra che agli inizi del 500 una pastorella sordomuti dalla nascita abbia ricevuto la grazia della parola e dell'ascolto. In seguito fu eretta la Chiesa Antica a cui seguí nel XVII sec. La Chiesa più grande. La Chiesa antica conserva una nicchia marmorea con la statua lignea di Maria detta appunto della Brughiera.
Il Mulino è una delle poche testimonianze idrauliche nella storia del Mortigliengo.Si presenta come un insieme di edifici costruiti a partire dal 1600 e nel corso dei secoli modificati a seconda delle esigenze produttive.Veniva usato per la pesta della canapa e per la macinazione del granturco.Dal 1996 il comune avviò il progetto di recupero per la realizzazione di una struttura ecomuseale
Ex Mulino Susta
Il Mulino è una delle poche testimonianze idrauliche nella storia del Mortigliengo.Si presenta come un insieme di edifici costruiti a partire dal 1600 e nel corso dei secoli modificati a seconda delle esigenze produttive.Veniva usato per la pesta della canapa e per la macinazione del granturco.Dal 1996 il comune avviò il progetto di recupero per la realizzazione di una struttura ecomuseale
Casa Zegna si trova a Trivero Valdilana accanto al Lanificio tuttora operante, è un luogo magico che accoglie i visitatori con la sua doppia veste. Un percorso museale che permette di immergersi negli oltre 10 anni di storia del Gruppo Zegna e uno spazio polifunzionale dove ogni anno attraverso collaborazioni con artisti vengono allestiti spazi espositivi interessanti ed emozionanti in cui tradizione, storia, cultura e territorio tessono eventi di grande interesse.
Fondazione Zegna
23 Via Guglielmo Marconi
Casa Zegna si trova a Trivero Valdilana accanto al Lanificio tuttora operante, è un luogo magico che accoglie i visitatori con la sua doppia veste. Un percorso museale che permette di immergersi negli oltre 10 anni di storia del Gruppo Zegna e uno spazio polifunzionale dove ogni anno attraverso collaborazioni con artisti vengono allestiti spazi espositivi interessanti ed emozionanti in cui tradizione, storia, cultura e territorio tessono eventi di grande interesse.
San Bernardo è un luogo speciale per il Nostro territorio,si raggiunge in circa 40 Min. a piedi,dal sentiero che parte subito dopo la Chiesetta Alpina. Da lassù si ha una vista spettacolare di 360 gradi sulla pianura,spaziando dal Monviso al Monte Rosa, dalla Valle Sessera alla Pianura Padana. È un percorso facile e raggiungibile da tutti,non faticoso e adatto anche a bambini,e persone non esperte. Tappa da non perdere
Santuario di San Bernardo
Strada Provinciale 232 Panoramica Zegna
San Bernardo è un luogo speciale per il Nostro territorio,si raggiunge in circa 40 Min. a piedi,dal sentiero che parte subito dopo la Chiesetta Alpina. Da lassù si ha una vista spettacolare di 360 gradi sulla pianura,spaziando dal Monviso al Monte Rosa, dalla Valle Sessera alla Pianura Padana. È un percorso facile e raggiungibile da tutti,non faticoso e adatto anche a bambini,e persone non esperte. Tappa da non perdere

sport adrenalinico

Per i più coraggiosi, a pochi km da Trivero in Fr. VEGLIO si può provare il bungee jumping dal ponte Colossus alto ben 152 Mt. Adrenalina pura. Per prenotare andare sul sito.:bungee.it
Ponte della Pistolesa
Strada per Pistolesa

Offerta gastronomica

Bielmonte un balcone sul mondo. Assolutamente da non perdere,meta ambita in tutte le stagioni,con i suoi 18 km di piste in inverno offre divertimento assicurato tutti gli sciatori grandi e piccini,esperti e alle prime armi Possibilità di effettuare belle passeggiate con le ciaspole e pattinare sul ghiaccio. I.n loco si trovano strutture che offrono la possibilità di affittare l' attrezzatura necessaria.In primavera e in estate trekking,passeggiate a cavallo,mountain bike.In più il mitico bob estivo per divertirsi in mezzo alla natura e per i più piccoli il bosco avventura, meravigliose casette in legno costruite sugli alberi per un percorso in cui i bambini possono divertirsi in totale sicurezza Per completare ristoranti tipici,bar e trattorie.
27 recommandé par les habitants
Bielmonte
27 recommandé par les habitants
Bielmonte un balcone sul mondo. Assolutamente da non perdere,meta ambita in tutte le stagioni,con i suoi 18 km di piste in inverno offre divertimento assicurato tutti gli sciatori grandi e piccini,esperti e alle prime armi Possibilità di effettuare belle passeggiate con le ciaspole e pattinare sul ghiaccio. I.n loco si trovano strutture che offrono la possibilità di affittare l' attrezzatura necessaria.In primavera e in estate trekking,passeggiate a cavallo,mountain bike.In più il mitico bob estivo per divertirsi in mezzo alla natura e per i più piccoli il bosco avventura, meravigliose casette in legno costruite sugli alberi per un percorso in cui i bambini possono divertirsi in totale sicurezza Per completare ristoranti tipici,bar e trattorie.