Trastevere, la guida di Edoardo

Edoardo
Trastevere, la guida di Edoardo

Offerta gastronomica

migliore pizza a taglio e supplì di Roma
91 recommandé par les habitants
Supplì Roma
137 Via di S. Francesco a Ripa
91 recommandé par les habitants
migliore pizza a taglio e supplì di Roma
Storico e caratteristico ristorante di Trastevere
164 recommandé par les habitants
Trattoria da Augusto
15 Vicolo de' Renzi
164 recommandé par les habitants
Storico e caratteristico ristorante di Trastevere
Vegan restaurant
50 recommandé par les habitants
Aromaticus
134 Via Urbana
50 recommandé par les habitants
Vegan restaurant
caratteristico e poetico bar a Trastevere
164 recommandé par les habitants
Bar San Calisto
3 Piazza di S. Calisto
164 recommandé par les habitants
caratteristico e poetico bar a Trastevere
miglior gelateria di Roma
37 recommandé par les habitants
Otaleg
14a Via di S. Cosimato
37 recommandé par les habitants
miglior gelateria di Roma
Bar colazione, sotto casa
14 recommandé par les habitants
Bar del Cinque
5 Vicolo del Cinque
14 recommandé par les habitants
Bar colazione, sotto casa
ristorante eccellente
167 recommandé par les habitants
Trattoria Da Enzo al 29
29 Via dei Vascellari
167 recommandé par les habitants
ristorante eccellente
103 recommandé par les habitants
Trattoria Da Teo
7A Piazza dei Ponziani
103 recommandé par les habitants
sushi e fusion
71 recommandé par les habitants
Coffee Pot Trastevere
12 Via del Politeama
71 recommandé par les habitants
sushi e fusion
Colazione e pranzo
61 recommandé par les habitants
Le Levain Boulangerie
22 Via Luigi Santini
61 recommandé par les habitants
Colazione e pranzo
pasticceria, da piccolo ci ha lavorato il pittore Mario Schifano
13 recommandé par les habitants
Pasticceria Valzani
37a Via del Moro
13 recommandé par les habitants
pasticceria, da piccolo ci ha lavorato il pittore Mario Schifano
39 recommandé par les habitants
Trapizzino | Trastevere
46 Piazza Trilussa
39 recommandé par les habitants
11 recommandé par les habitants
Latteria Trastevere
1 Vicolo della Scala
11 recommandé par les habitants
Bali Bar
29 Via del Mattonato
1 Star Michelin
24 recommandé par les habitants
Glass Hostaria
58 Vicolo del Cinque
24 recommandé par les habitants
1 Star Michelin
79 recommandé par les habitants
Ma Che Siete Venuti A Fà
25 Via Benedetta
79 recommandé par les habitants
32 recommandé par les habitants
Caffè Perù
46 Via di Monserrato
32 recommandé par les habitants
115 recommandé par les habitants
Open Baladin
6 Via degli Specchi
115 recommandé par les habitants
8 recommandé par les habitants
Giulietta Vino e Cucina
169 Via Giulia
8 recommandé par les habitants

Visite turistiche

Nell’omonima piazza, c’è la Basilica di Santa Maria in Trastevere, il principale luogo di culto cattolico del quartiere. Ammirare la facciata con i suoi mosaici dorati prima di entrare. Dentro il soffitto in legno con intarsi e decorazioni dorate è la parte più spettacolare. Basilica sempre aperta fino alla sera.
384 recommandé par les habitants
Basilique de Notre-Dame de Trastevere
Piazza di Santa Maria in Trastevere
384 recommandé par les habitants
Nell’omonima piazza, c’è la Basilica di Santa Maria in Trastevere, il principale luogo di culto cattolico del quartiere. Ammirare la facciata con i suoi mosaici dorati prima di entrare. Dentro il soffitto in legno con intarsi e decorazioni dorate è la parte più spettacolare. Basilica sempre aperta fino alla sera.
vista di tutta Roma, a 10 minuti a piedi
363 recommandé par les habitants
Terrasse du Janicule
Salita di Sant'Onofrio
363 recommandé par les habitants
vista di tutta Roma, a 10 minuti a piedi
66 recommandé par les habitants
Ponte Sisto
Piazza Trilussa
66 recommandé par les habitants
Al Gianicolo, dove si può godere della vista dell'intera città dall'alto. Uno dei simboli per eccellenza di Roma è la Fontana dell’Acqua Paola, comunemente chiamata da romani er Fontanone. Si trova poco distante dal Tempietto del Bramante, continuando a salire la strada che porta verso il Gianicolo. Di fronte al Fontanone c’è una terrazza con un bel panorama sulla città (ma se vuoi vedere un panorama ancora più bello ti basterà continuare a salire fino ad arrivare alla Terrazza del Gianicolo).
189 recommandé par les habitants
Fontaine de l'Acqua Paola
Via Garibaldi
189 recommandé par les habitants
Al Gianicolo, dove si può godere della vista dell'intera città dall'alto. Uno dei simboli per eccellenza di Roma è la Fontana dell’Acqua Paola, comunemente chiamata da romani er Fontanone. Si trova poco distante dal Tempietto del Bramante, continuando a salire la strada che porta verso il Gianicolo. Di fronte al Fontanone c’è una terrazza con un bel panorama sulla città (ma se vuoi vedere un panorama ancora più bello ti basterà continuare a salire fino ad arrivare alla Terrazza del Gianicolo).
Grande e verde villa a Trastevere
67 recommandé par les habitants
Villa Pamphili
183 Via Aurelia Antica
67 recommandé par les habitants
Grande e verde villa a Trastevere
Una delle vie più belle di Roma
64 recommandé par les habitants
Via Giulia
64 recommandé par les habitants
Una delle vie più belle di Roma
Villa Farnesina è uno degli edifici che meglio rappresentano il Rinascimento a Roma. Il palazzo è stato costruito all’inizio del 500 e ha gli affreschi più belli di Raffaello che decorano le volte di alcune sale. Nella Sala delle Prospettive inoltre potrai ammirare una sorprendente illusione ottica sulle pareti della stanza su cui è dipinto un panorama di Roma che si intravede tra le colonne della sala.
136 recommandé par les habitants
Villa Farnésine
230 Via della Lungara
136 recommandé par les habitants
Villa Farnesina è uno degli edifici che meglio rappresentano il Rinascimento a Roma. Il palazzo è stato costruito all’inizio del 500 e ha gli affreschi più belli di Raffaello che decorano le volte di alcune sale. Nella Sala delle Prospettive inoltre potrai ammirare una sorprendente illusione ottica sulle pareti della stanza su cui è dipinto un panorama di Roma che si intravede tra le colonne della sala.
Palazzo Corsini si trova a Via della Lungara e ospita al suo interno il Museo Nazionale di Arte Antica. La collezione di dipinti copre il periodo dal XIV al XVII secolo ed è esposta in 8 sale con un tipico allestimento settecentesco. Il museo è generalmente chiuso il martedì.
56 recommandé par les habitants
Palazzo Corsini, Rome
10 Via della Lungara
56 recommandé par les habitants
Palazzo Corsini si trova a Via della Lungara e ospita al suo interno il Museo Nazionale di Arte Antica. La collezione di dipinti copre il periodo dal XIV al XVII secolo ed è esposta in 8 sale con un tipico allestimento settecentesco. Il museo è generalmente chiuso il martedì.
Un luogo nascosto di Trastevere, sconosciuto dalle grandi masse dei turisti, è il chiostro di San Cosimato. Si tratta di un giardino, una chiesetta e due chiostri tutti facente parte di un antico monastero e oggi annessi all’Ospedale Nuovo Regina Margherita. L’entrata è su Piazza San Cosimato, da qui si accede ad un giardino dove si trova un’antica fontana in granito. Davanti a te troverai l’entrata della chiesetta di San Cosimato. Mentre alla tua destra c’è l’accesso al primo chiostro. Sono sicura che rimarrai stupito da questo luogo, un po’ perchè difficilmente si può immaginare che si tratti di un ospedale e un po’ perché se ti capita di passarci in primavera è un’esplosione di verde e fiori colorati. Il chiostro fu costruito nel 1260 e nel 1861 fu requisito dal comune che lo utilizzò come ospizio per anziani fino agli anni ’60 quando venne utilizzato come sede per alcuni reparti dell’ospedale di nuova costruzione.
Cloister San Cosimato
3214 Piazza di San Cosimato
Un luogo nascosto di Trastevere, sconosciuto dalle grandi masse dei turisti, è il chiostro di San Cosimato. Si tratta di un giardino, una chiesetta e due chiostri tutti facente parte di un antico monastero e oggi annessi all’Ospedale Nuovo Regina Margherita. L’entrata è su Piazza San Cosimato, da qui si accede ad un giardino dove si trova un’antica fontana in granito. Davanti a te troverai l’entrata della chiesetta di San Cosimato. Mentre alla tua destra c’è l’accesso al primo chiostro. Sono sicura che rimarrai stupito da questo luogo, un po’ perchè difficilmente si può immaginare che si tratti di un ospedale e un po’ perché se ti capita di passarci in primavera è un’esplosione di verde e fiori colorati. Il chiostro fu costruito nel 1260 e nel 1861 fu requisito dal comune che lo utilizzò come ospizio per anziani fino agli anni ’60 quando venne utilizzato come sede per alcuni reparti dell’ospedale di nuova costruzione.
Tra le cose da vedere a Trastevere c’è anche la Casa Internazionale delle Donne che si trova su Via della Lungara. Al suo interno oltre ad esserci tutti i normali servizi che si trovano in un luogo del genere, c’è un bistrò con tavolini all’aperto, una piccola area giochi per bambini, un orto e (motivo principale per cui te la segnalo) una mostra permanente di fotografie sul movimento femminista a Roma. Inoltre vengono spesso organizzati eventi di vario genere, dalle presentazioni di libri, ai concerti, alle proiezioni cinematografiche, quindi puoi anche consultare il calendario degli eventi per vedere se trovi qualcosa di tuo interesse.
10 recommandé par les habitants
Consorzio Casa Internazionale Delle Donne
19 Via della Lungara
10 recommandé par les habitants
Tra le cose da vedere a Trastevere c’è anche la Casa Internazionale delle Donne che si trova su Via della Lungara. Al suo interno oltre ad esserci tutti i normali servizi che si trovano in un luogo del genere, c’è un bistrò con tavolini all’aperto, una piccola area giochi per bambini, un orto e (motivo principale per cui te la segnalo) una mostra permanente di fotografie sul movimento femminista a Roma. Inoltre vengono spesso organizzati eventi di vario genere, dalle presentazioni di libri, ai concerti, alle proiezioni cinematografiche, quindi puoi anche consultare il calendario degli eventi per vedere se trovi qualcosa di tuo interesse.
Museo di Roma in Trastevere Si trova a Piazza Sant’Egidio ed è da tenere d’occhio perchè organizza mostre fotografiche molto interessanti. Io ad esempio ho visto la bellissima mostra dedicata a Vivian Maier e il World Press Photo di qualche anno fa. Puoi consultare il programma delle mostre sul sito.
46 recommandé par les habitants
Musée de Rome à Trastevere
1/b Piazza di S. Egidio
46 recommandé par les habitants
Museo di Roma in Trastevere Si trova a Piazza Sant’Egidio ed è da tenere d’occhio perchè organizza mostre fotografiche molto interessanti. Io ad esempio ho visto la bellissima mostra dedicata a Vivian Maier e il World Press Photo di qualche anno fa. Puoi consultare il programma delle mostre sul sito.
Un’antica farmacia annessa alla chiesa di cui porta il nome. La Spezieria di Santa Maria alla Scala è stata aperta nel 1600 ed è rimasta in attività fino al 1950, quando fu chiusa e mantenuta così come è stata per diversi secoli per essere ammirata in tutto il suo splendore. Al suo interno si conservano ancora gli arredi originali del ‘700 e l’antico laboratorio con le ampolle, i vasi, i pillolieri. La farmacia si può vedere solo prenotando anticipatamente la visita.
Spezieria di Santa Maria della Scala
Un’antica farmacia annessa alla chiesa di cui porta il nome. La Spezieria di Santa Maria alla Scala è stata aperta nel 1600 ed è rimasta in attività fino al 1950, quando fu chiusa e mantenuta così come è stata per diversi secoli per essere ammirata in tutto il suo splendore. Al suo interno si conservano ancora gli arredi originali del ‘700 e l’antico laboratorio con le ampolle, i vasi, i pillolieri. La farmacia si può vedere solo prenotando anticipatamente la visita.
20 minuti a piedi da casa, passando per l'Isola Tiberina e Circo Massimo.
2612 recommandé par les habitants
Colisée
1 Piazza del Colosseo
2612 recommandé par les habitants
20 minuti a piedi da casa, passando per l'Isola Tiberina e Circo Massimo.
15 minuti a piedi da casa: Il Circo Massimo è un antico circo romano, tra il Palatino e l'Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine, in occasione dei giochi indetti da Romolo in onore del dio Consus. Di certo l'ampio spazio pianeggiante e la sua prossimità all'approdo del Tevere dove dall'antichità più remota si svolgevano gli scambi commerciali, fecero sì che il luogo costituisse fin dalla fondazione della città lo spazio elettivo in cui condurre attività di mercato e di scambi con altre popolazioni, e – di conseguenza – anche le connesse attività rituali (si pensi all'Ara massima di Ercole) e di socializzazione, come giochi e gare.
301 recommandé par les habitants
Cirque Maxime
Via del Circo Massimo
301 recommandé par les habitants
15 minuti a piedi da casa: Il Circo Massimo è un antico circo romano, tra il Palatino e l'Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine, in occasione dei giochi indetti da Romolo in onore del dio Consus. Di certo l'ampio spazio pianeggiante e la sua prossimità all'approdo del Tevere dove dall'antichità più remota si svolgevano gli scambi commerciali, fecero sì che il luogo costituisse fin dalla fondazione della città lo spazio elettivo in cui condurre attività di mercato e di scambi con altre popolazioni, e – di conseguenza – anche le connesse attività rituali (si pensi all'Ara massima di Ercole) e di socializzazione, come giochi e gare.
Da casa raggiungibili a piedi con una passeggiata, o con il Tram 8.
52 recommandé par les habitants
Forums Impériaux
Via dei Fori Imperiali
52 recommandé par les habitants
Da casa raggiungibili a piedi con una passeggiata, o con il Tram 8.
850 recommandé par les habitants
Basilique Saint-Pierre
Piazza San Pietro
850 recommandé par les habitants
19 recommandé par les habitants
Farmacia S. Maria della Scala
23 Piazza della Scala
19 recommandé par les habitants

Mercatino dell'usato

Ogni domenica, il mercato delle pulci più famoso di Roma a pochi passi da piazza Trilussa
298 recommandé par les habitants
Porta Portese
Viale di Trastevere
298 recommandé par les habitants
Ogni domenica, il mercato delle pulci più famoso di Roma a pochi passi da piazza Trilussa
12 recommandé par les habitants
Market Franchising Roma Monteverde
77 Viale dei Quattro Venti
12 recommandé par les habitants

Villa

villa intima e artistica a Trastevere
227 recommandé par les habitants
Villa Sciarra
11 V.le delle Mura Gianicolensi
227 recommandé par les habitants
villa intima e artistica a Trastevere
Un modo semplice per sfuggire al caos cittadino e rifugiarsi in un’oasi verde, ma senza spostarsi dal centro di Trastevere. Potrai passeggiare in una vallata di palme, ammirare gli alberi centenari del bosco mediterraneo, rilassarti nel piccolo giardino giapponese, guardare fiori, scoprire serre e, la mia parte preferita, camminare nella foresta di bambù.
278 recommandé par les habitants
Jardin botanique de Rome
23 A - 24 Largo Cristina di Svezia
278 recommandé par les habitants
Un modo semplice per sfuggire al caos cittadino e rifugiarsi in un’oasi verde, ma senza spostarsi dal centro di Trastevere. Potrai passeggiare in una vallata di palme, ammirare gli alberi centenari del bosco mediterraneo, rilassarti nel piccolo giardino giapponese, guardare fiori, scoprire serre e, la mia parte preferita, camminare nella foresta di bambù.
Al Rione Monti, vicino quartiere
22 recommandé par les habitants
Villa Aldobrandini
11 Via Mazzarino
22 recommandé par les habitants
Al Rione Monti, vicino quartiere

Cinema

Cinema con film in lingua originale
29 recommandé par les habitants
Intrastevere
3 Vicolo Moroni
29 recommandé par les habitants
Cinema con film in lingua originale
Cinema del regista Nanni Moretti
23 recommandé par les habitants
Nuovo Sacher
1 Largo Ascianghi
23 recommandé par les habitants
Cinema del regista Nanni Moretti
Sala Troisi
1 Via Girolamo Induno

Supermarket

Supermarket
82 recommandé par les habitants
CONAD
62 Viale di Trastevere
82 recommandé par les habitants
Supermarket
180 recommandé par les habitants
Coop
3 Via Alberico II
180 recommandé par les habitants

Art Gallery

Sant'Andrea de Scaphis
69 Via dei Vascellari