Point d'intérêt

La Velarca

Recommandé par 1 habitant,
Définitivement fermé

Conseils des habitants

Natacha
April 15, 2021
La Velarca è una Casa-barca progettata tra il 1959 e il 1961 con l'obiettivo di diventare luogo d'incontro per gli intellettuali e costruita sulla base della storica barca da lavoro utilizzata nel Lario. Aldo Norsa con la moglie Maria Luisa (eredi dei proprietari, Emilio e Fiammetta Norsa), che per tanti anni ne hanno fatto una casa di vacanza, nel 2011 hanno donato la Velarca al FAI, individuato come ente gestore che offre alte garanzie di competenza nella tutela e valorizzazione dei beni culturali. La casa rappresenta un esempio alquanto raro di applicazione del progetto di architettura moderna in un'abitazione permanente sull'acqua. La sua fortuna fu subito ampia e diffusa a livello internazionale, anche grazie agli eccellenti contatti e alla reputazione dei suoi progettisti, lo studio BBPR. Grazie alla rilevante qualità del progetto, fu pubblicata sulle maggiori riviste d'architettura come testimonianza della creatività e dell'ingegno italiani. La localizzazione della casa-barca, in prossimità della Villa del Balbianello e della Torre di Ossuccio, può inoltre produrre sinergie tra beni culturali dando vita a un più ricco contesto di valorizzazione.
La Velarca è una Casa-barca progettata tra il 1959 e il 1961 con l'obiettivo di diventare luogo d'incontro per gli intellettuali e costruita sulla base della storica barca da lavoro utilizzata nel Lario. Aldo Norsa con la moglie Maria Luisa (eredi dei proprietari, Emilio e Fiammetta Norsa), che per…

La Velarca à travers des expériences Airbnb

Découvrez ce monument emblématique grâce aux expériences Airbnb, des activités en petit groupe animées par des habitants.
Fête d'un bateau sur le lac de Côme
Excursion privée en bateau en bois sur le lac de Côme
pasta et pasta cooking class
Emplacement
SS340
Ossuccio, Lombardia